LENTI A CONTATTO PER CHERATOCONO
Applicazione lenti nel CHERATOCONO
Il Cheratocono è una degenerazione della cornea che ne provoca un progressivo sfiancamento. La superficie corneale perde la sua regolarità e sfericità (anche se la cornea non è mai perfettamente sferica), sviluppando un apice, un cono appunto, che può essere più o meno decentrato.
Con il progredire della patologia, la sola correzione con occhiali non permette il raggiungimento di una soddisfacente qualità visiva e si rende necessaria una correzione con lente a contatto.
Una pressione eccessiva potrebbe compromettere lo stato di salute dei tessuti corneali portando ad una precoce atrofia dell’apice del Cheratocono o ad ulcere dovute allo sfregamento della Lente. Al contrario, una Lente “sbagliata” può danneggiare le strutture corneali accelerando i meccanismi di evoluzione della patologia.

